Marzo 23, 2023

La trama e l’ordito: supervisione ai docenti sulle situazioni di perdita e lutto

Con i docenti che hanno partecipato ai corsi “L’altra faccia della luna” e “Le ali di Icaro” abbiamo impostato la TRAMA, cioè la formazione di base, che ora vorremmo intrecciare con l’ORDITO per concorrere a creare il TESSUTO completo e su misura dell’accompagnamento di bambini e ragazzi nelle esperienze di perdita e lutto.

L’ordito è rappresentato dalla SUPERVISIONE, un’occasione in cui i suddetti docenti possono presentare e analizzare in gruppo, con la conduzione di una psicologa psicoterapeuta, le situazioni di perdita e lutto, vissute nel loro contesto professionale, che risultano particolarmente complesse da gestire.

A CHI È RIVOLTO: ai docenti che hanno partecipato ai corsi “L’altra faccia della luna” o “Le ali di Icaro”

QUANDO:

  • 5/2/2020 h 17.00-19.00
  • 21/2/2020 h 17.00-19.00
  • 4/3/2020 h 17.00-19.00
  • 3/4/2020 h 17.00-19.00

Ciascun insegnante può partecipare ad un solo incontro.

Max 20 partecipanti per ogni incontro.

Gli incontri saranno attivati con un minimo di 15 partecipanti

ISCRIZIONI: entro il 25 gennaio 2020

DOVE: Casa Il Mantello – Via Isonzo, 17 – Mariano Comense (CO)

CONDUZIONE DEGLI INCONTRI: dott.ssa Chiara Mauri e dott.ssa Giada Bartocetti (psicologhe psicoterapeute dell’Associazione Il Mantello)

RESPONSABILE: dott. Valentino Fenaroli

MODALITÀ DI ADESIONE: inviare una e-mail all’indirizzo ODLFENAR@TIN.IT indicando la data preferibile. Indicare anche una seconda scelta.